Stampi Progressivi

Progettazione e Produzione Stampi Progressivi

Gli stampi progressivi per lamiera sono un tipo di stampo utilizzato nell’industria della lavorazione dei metalli per produrre parti in lamiera di forma e dimensioni specifiche in modo altamente efficiente e preciso. Grazie alla loro capacità di effettuare diverse operazioni in una sola passata, sono in grado di produrre parti complesse e di grandi dimensioni con un elevato grado di precisione e ripetibilità.

Gli stampi progressivi sono costituiti da una serie di matrici e punzoni, posizionati in una sequenza precisa. Durante il processo di produzione, la lamiera viene inserita nella macchina, che la alimenta automaticamente nella sequenza di matrici e punzoni, eseguendo le varie operazioni necessarie per produrre la parte desiderata. Le diverse fasi di lavorazione che possono essere eseguite dagli stampi progressivi includono la punzonatura, la piegatura, la raddrizzatura, il taglio e la formatura della lamiera.

Gli stampi progressivi sono utilizzati in una vasta gamma di industrie, tra cui quella automobilistica, dell’elettronica, degli elettrodomestici e della produzione di macchinari. Sono particolarmente adatti alla produzione in serie di parti in lamiera, in quanto consentono di produrre grandi quantità di parti con costi ridotti e tempi di produzione ridotti.

In sintesi, gli stampi progressivi sono uno strumento altamente efficiente e preciso utilizzato nell’industria della lavorazione dei metalli per produrre parti in lamiera di forma e dimensioni specifiche e grazie alla loro capacità di effettuare diverse operazioni in un’unica passata, consentono di produrre grandi quantità di parti complesse in modo rapido ed efficiente.

Contattateci

Siamo a disposizione per fornire informazioni e per offrire soluzioni rapide e vantaggiose riguardo la Progettazione e Produzione Stampi Progressivi​.